
16 Mar đź‘Ą Conferenza “Diritto alla salute e diritto alla residenza”
Fondazione San Marcellino e Università di Genova, in collaborazione con Avvocato di Strada, invitano all’incontro:
_
👥 “Gli uomini per essere liberi… Diritto alla salute e diritto alla residenza”
📌 Giovedì 13 Marzo 2025 – ore 14:30 / 16:30
📍 Aula della Meridiana, Via Balbi 5 (Genova)
_
per parlare e riflettere insieme su un tema attuale e di grande interesse.
_
E’ il terzo incontro di una serie di eventi compresi nel ciclo “Gli uomini per essere liberi …San Marcellino: ottant’anni di impegno civile”, che si realizzeranno quest’anno per festeggiare la nostra Opera.
_ Relazione di Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocato di Strada,
 Tavola rotonda con la partecipazione di:
   Elisa Malagamba, Direzione Servizi Sociali Comune di Genova,
   Viviana Mauro, Responsabile Cure primarie ALISA,
   Vilma Viarengo, Responsabile Anagrafe Comune di Genova,
   Enrico Costa, Assessore Servizi Sociali Comune di Genova,
   Gaddo Flego, Direttore Sanitario Ospedale Evangelico Internazionale di Genova,
   Alberto Mortara, Fondazione Auxilium,
   Emilio Robotti, Coordinatore Associazione Avvocato di Strada Genova.
_
Modera Emilio di Maria, UniversitĂ di Genova.
_
«Secondo il primo censimento delle persone senza dimora in Italia realizzato nel 2010 da ISTAT, Caritas Italiana e Fiopsd, in Italia ci sono 47mila persone senza dimora. 4 su 10 (ovvero 18.800) sono italiani. Tutte queste persone sono potenzialmente prive di residenza e quindi non possono accedere al servizio sanitario nazionale. Non possono avere cure continuative, non possono scegliere un medico di base per ottenere la prescrizione di un farmaco o di una visita specialistica. Non possono rivolgersi al SERT se hanno problemi di alcolismo o tossicodipendenza. Una situazione paradossale, perché chi non ha una casa è più esposto di altri a numerosi fattori (freddo, malnutrizione, scarsa igiene, ecc.) che generano gravi patologie e allo stesso tempo non dispone delle condizioni per curarsi». (Tratto da: “Il diritto alla residenza e l’iscrizione anagrafica delle persone senza dimora” Avvocato di Strada, Onlus.)
‍
Ingresso libero fino a esaurimento posti, vi aspettiamo…!
‍
Il video integrale dell’incontro è disponibile sul canale YouTube di San Marcellino all’indirizzo
📼 https://youtu.be/ByLVvO0FihE
‍
Potete trovare il programma completo ed aggiornato del ciclo sul sito web della Associazione all’indirizzo
https://www.sanmarcellino.it/programma-eventi-80-anni/
‍
 Per informazioni: 010/247 0229 – eventi@sanmarcellino.it
   Sito web: https://www.sanmarcellino.it/
   Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SanMarcellinoGenovaOperaSocialedeiGesuiti
   Pagina Instagram: https://www.instagram.com/san_marcellino_genova/
‍
#SanMarcellinoGenova #MondoSanMarcellino #sanmarcellinogenova80anni #possiamoesserciseciseianchetu #impegnocivile #cittadinanzaattiva #ANPIGenova #Diritti #avvocatodistrada #UniGe