News

La pandemia ha preso alla sprovvista anche i servizi dell'Area di educazione al lavoro. Abbiamo dovuto rimodularli per evitare al massimo il rischio di contagio, continuando per necessità a svolgere i servizi necessari al funzionamento delle strutture. È stato molto faticoso riorganizzare il tutto nel...

Proviamo a immaginare la giornata tipo di una persona accolta in un dormitorio: al mattino l’ospite deve lasciare la struttura in cui pernotta, deve trascorrere 12 ore per strada, durante le quali si procurerà il cibo probabilmente fruendo dei luoghi di distribuzione frequentati anche da chi...

Ma davvero condividere una riflessione, provare ad argomentare le fatiche di questi giorni anche alla luce degli errori fatti, dei problemi che ci sono, sarebbe una disdicevole polemica in un momento in cui è necessario solamente concentrarci sul lavoro di contrasto quotidiano a quanto sta...

La musica va al di là di ogni barriera, crea legami fra le persone. Quest'anno la V edizione della Rassegna musicale di San Marcellino passa da Piazza Don Gallo alla web. Sul nostro facebook e i canali di Goodmorning Genova una diretta in due...

Laura Leone, responsabile del nostro Centro di Ascolto, ci racconta di come sia accompagnare le persone in tempo di sconfinamento e distanziamento fisico. La fatica di conoscersi e costruire una relazione senza potersi incontrare....

Proseguiamo con le testimonianze dai nostri servizi durante la pandemia. Lorenzo Penco, coordinatore dei nostri Laboratori Artistici, ci aiuta ad entrare nella loro quotidianità, nel valore di continuare a restare uniti, anche a distanza, sostenendosi reciprocamente continuando a creare e a progettare per il futuro...

La chiave a stella è il primo romanzo “d'invenzione” e il libro più ottimista di Primo Levi. La narrazione del suo personaggio esprime con chiarezza quanto il lavoro nobiliti l’uomo e lo renda libero. Una riflessione, quella che Levi così ci propone, che, oggi come ieri, rimane...

Ci stavamo avvicinando al Natale. Come ogni anno riunivamo l’equipe di animazione e i laboratori artistici di San Marcellino per ragionare su “cosa fare” alla Festa di Natale (presso i locali de “la Claque” di Genova). Oltre all’ormai classico concerto del gruppo del laboratorio di...

In questo 25 aprile 2020, segnato dal confinamento e dalle misure restrittive per la libertà di movimento conseguenti all’emergenza, proponiamo il discorso di Norberto Bobbio pronunciato a Torino, in piazza San Carlo, il 25 aprile 1957 e pubblicato nel libro “Eravamo diventati uomini” (Impagliazzo, P....

CENTRO DI ASCOLTO

Piazza San Marcellino, 1 - 16124 Genova
T. +39.010.2465400
Aperto lun-mar e gio-ven, dalle 9 alle 12